Cross browser 3D Navigationbanner
3D Virtual Tour Galleria Henry
3D Virtual Tour Porto Flavia
3D Mining Complex Virtual Tour

Lo scopo del progetto è la realizzazione di una simulazione tridimensionale interattiva, consultabile via web, dei compendi minerari di “Porto Flavia” e “Galleria Henry”, che consenta una rappresentazione fedele dello stato dei luoghi ed in aggiunta permetta la fruizione di contenuti audio visivi interattivi posizionati lungo il percorso atti a illustrare le principali caratteristiche delle strutture.

Caratteristiche: Il prodotto è caratterizzato da un grande impatto foto-realistico che consente di esplorare in modo totalmente interattivo le strutture ma nello stesso tempo mantiene una spiccata valenza tecnica poiché l’intera simulazione è stata realizzata l’ausilio delle più recenti ed innovative tecnologie nei sistemi di rilievo, elaborazione cartografica, modellazione 3D e fruizione interattiva tridimensionale via web.

Specifiche tecniche: Il prodotto è stato realizzato mediante le seguenti metodologie di rilievo ed elaborazione e visualizzazione:

Scansione laserarrowRilievo Laser Scanner
Oltre 200 scansioni laser a 360° hanno consentito un rilievo ad alta precisione dei percorsi interni ed esterni dei complessi minerari.
La ”nuvola di punti” ottenuta dal rilievo laser è stata ripulita, ottimizzata ed ha originato il modello 3D altamente dettagliato che risulta essere lo scheletro della simulazione tridimensionale.

Ortofoto BugerruarrowCartografia
La cartografia e l'ortofotocarta sono stata utilizzate per realizzare tutta l’orografia circostante in modo da poter inserire il rilievo laser in un contesto realistico e al tempo stesso reale.
La cartografia in scala 1:500 (massima precisione cartografica) ha originato il terreno circostante nell’intorno di circa un chilometro dalla struttura mineraria, mentre la cartografia 1:10.000 ha permesso la modellazione 3D del paesaggio per un'area di 16 chilometri quadrati che fanno da sfondo alle simulazioni 3D.
In fine le ortofotocarte in scala 1:2.000 e 1:10.000 hanno, reciprocamente, “vestito esteticamente” sia le parti esterne adiacenti al modello che quelle distanti.


Rilievo Fotografico:
Il rilievo fotografico dell’intero compendio minerario è stato realizzato per l’acquisizione dei materiali che successivamente hanno “vestito” il modello 3D “nudo” ottenuto dal rilievo laser scanner.

Motore 3D ad alte prestazioni: Il modello originato dalle elaborazioni del materiale tecnico acquisito è stato ottimizzato e texturizzato per poi essere successivamente inserito in un motore 3D di ultima generazione nel quale sono state programmate tutte le funzionalità sia grafiche che di interattività richieste dal tour virtuale. L’intero tour è stato ottimizzato per la consultazione attraverso il Web per consentire una ampia diffusione dei contenuti trattati ed una semplice ma avanzata fruizione del tour virtuale.

3D Porto Flavia
3D Porto Flavia
3D Galleria Henry
Copyright © 2015 SJM Tech S.a.s. tutti i diritti riservati - P.Iva: 02942890928