Progetto

Impianto di perforazione petrolifera - Land Rig

Il progetto consiste nell’applicare le tecnologie dei motori grafici più avanzati per rendere interattiva una ricostruzione 3D in ambito industriale, utilizzando come esempio un cantiere di perforazione per idrocarburi a terra.
La parte tecnica è stata realizzata in collaborazione con un professionista di esperienza internazionale, nel settore della perforazione per ricerca e produzione di idrocarburi (Egisto Mannini - Linked IN) .

Il modello è navigabile liberamente, e permette l’esplorazione delle sue parti da tutti i punti di vista. Particolare cura è stata impiegata nella realizzazione degli effetti di realismo fisico dell’ambiente: vento, polveri, emissione di fumi e calore, suoni, riflessi della luce. A seconda delle esigenze, anche la location, l’ora del giorno, le condizioni meteo, e le diverse stagioni sono programmabili con assoluto realismo.

Cliccando sui componenti e sugli avatar viene visualizzata una interfaccia informativa, in questo caso testuale, ma personalizzabile per includere immagini, testi, video, suoni o link a documenti esterni.

Questa tipologia di progetto permette anche l`esplorazione e visualizzazione di dettaglio delle componenti di qualsivoglia elemento tecnico, a cui e`possibile aggiungere sia una interfaccia di visualizzazione di tipo virtual reality, sia la manipolazione virtuale tramite dispositivi di motion detection.

Il realismo ottenibile fa sì che in ambito industriale le applicazioni siano molteplici, limitandosi alle principali:
   Familiarizzazione di impianti per personale inesperto
  Addestramento di personale mediante la programmazione
  di interattività volta a riprodurre:
    - Operazione di mezzi, macchine ed apparecchiature
    - Procedure di sicurezza
    - Procedure di emergenza
   Assistenza alla manutenzione
   Divulgazione a scopo di informare l’opinione pubblica
   Ausilio alla Valutazione di Impatto Ambientale
   Presentazione per investitori ed azionisti


Step di realizzazione:


- Ottimizzazione materiali tecnici.
- Consulenza di un tecnico del settore.
- Individuazione delle parti da rendere interattive.
- Creazione del modello 3D basato sui disegni tecnici.
- Assegnazione dei materiali al modello 3D (texturizzazione).
- Inserimento del modello all'interno del motore grafico 3D.
- Inserimento degli effetti audio scenici.
- Programmazione delle interazioni.
- Studio dell'interfaccia di navigazione.
- Illuminazione ed effetti fotorealistici. .
- Pubblicazione sul Web della simulazione.
Crane Truck
Rig
Power Generators
Copyright © 2015 SJM Tech S.a.s. tutti i diritti riservati - P.Iva: 02942890928